
La Traviata
SITO REALIZZATO DA MICHELE BUGGEA
CHE COS'E' L'OPERA LIRICA ?
«L’opera è una rappresentazione teatrale interamente cantata». Spieghiamo meglio!
Immaginate di andare a teatro a vedere una commedia. Vi sedete sulle poltrone e davanti a voi avete il palcoscenico.
Si apre il sipario e la rappresentazione ha inizio; vedete delle scenografie che rappresentano dei luoghi (per esempio, un castello oppure un bosco oppure, ancora, la grande sala di un palazzo, ecc. ecc,). E i vari personaggi, molto spesso (anzi, quasi sempre) sono in costume d’epoca: per esempio saranno vestiti da principi e principesse oppure da fate e cavalieri o guerrieri e mendicanti.
E tutti questi personaggi dialogando fra loro danno vita alla storia che si sta rappresentando.
L’opera lirica è molto simile. Ma con una sola e importantissima differenza: i personaggi non parlano, come nella commedia, bensì cantano.
Proprio così! Si rivolgono la parola, litigano, si sfidano a duello, si lamentano, sempre e soltanto cantando.
